Domande Frequenti per il Soggiorno nella Guesthouse “La Terrazza con l’Ulivo”
No, la nostra guesthouse è solo pernottamento. Gli Ospiti che lo desiderano possono prepararsi la prima colazione autonomamente utilizzando la macchina del caffé, il bollitore e il tostapane presenti nella camera.
No, mi dispiace, anche un neonato è considerato Ospite anche se non occupa un letto, siamo registrati ed assicurati per soli 2 ospiti, non 3.
No, l’alloggio è una camera, non è un appartamento, non ci sono né angolo cottura né lavabo. É possibile preparare in autonomia la prima colazione, la stanza è accessoriata con piccolo frigo, bollitore, tostapane, macchina caffé espresso Bialetti, piatti, tazze e stoviglie per la prima colazione. Laviamo noi le vostre stoviglie usate in lavastoviglie, dietro richiesta e gratuitamente (1 volta al giorno).
Siamo sempre presenti personalmente al checkin dell’ospite, gli orari sono: checkin dalle 16 alle 20 e checkout entro le ore 11. Arrivi al di fuori di questi orari sono possibili esclusivamente previo accordi.
Sì, sono comprese le pulizie finali. Le pulizie durante il soggiorno sono previste ogni 3 notti per soggiorni uguali ad almeno 5 notti.
Il soggiorno minimo nella nostra guesthouse è di 3 notti a Pasqua, durante i Ponti e da Giugno a Settembre compreso, negli altri periodi 2 notti.
É consentito fumare soltanto all’esterno sul terrazzo, non nella camera.
Sì
No ci dispiace, data la conformazione del terreno terrazzato ed i cinquanta gradini per entrare in casa non possiamo ospitare bambini piccoli o persone con disabilità motorie.
Sì, sono ammessi gatti e cani previo accordi specifici, solo 1 animale per soggiorno. Si raccomanda di comunicare sempre la loro presenza all’atto della prenotazione. Il supplemento per gli animali domestici è di 10 euro forfait.
Sì, l’importante che sia solo 1 cane
Di fronte a casa, in strada, il parcheggio è gratuito e libero e si trova sempre posto
Sì certo.
No, la tariffa include tutto. Sono comprese: pulizie finali, wifi, aria condizionata, biancheria da bagno e da letto. L’unica cosa da pagare in loco al checkin è la tassa di soggiorno che ammonta a 2,5 euro a persona al giorno, per un massimo di 5 giorni (ospiti che prenotano via Airbnb esclusi).
No, in questo caso è meglio cercare un alloggio in centro a La Spezia.
No, di solito siamo aperti da Pasqua ad Ottobre.
Noi suggeriamo i mesi di settembre ed ottobre, con un buon clima e soleggiamento, meno affollati e caldi rispetto all’estate. I mesi più freddi sono gennaio-febbraio, quelli più piovosi la primavera ed il tardo autunno (novembre-dicembre). Per fare il bagno in mare bisogna venire da giugno a settembre.
Per visitare senza fretta il Golfo dei Poeti, Portovenere e le Cinque Terre consigliamo un minimo di 4-5 notti.
Il supermercato più vicino si trova in città a La Spezia e si raggiunge in circa 15 minuti di auto/autobus. Nel borgo di Cadimare potete trovare il fornaio che vende anche alcuni generi alimentari di base ed il fruttivendolo ambulante che passa due volte la settimana al mattino. La farmacia più vicina si trova a Marola, a circa 10 minuti di autobus/auto.
In centro nel borgo di Cadimare ci sono due bar dove consumare la prima colazione, si raggiungono anche a piedi in circa 15 minuti
Sì a Cadimare ci sono una trattoria, un ristorante di pesce ed una pizzeria
Al molo di Cadimare è possibile noleggiare una barca e partecipare ad escursioni di diving. Da fine giugno ai primi di settembre il ferry che raggiunge Le Grazie, Fezzano, Portovenere e l’isola Palmaria prevede tre corse giornaliere con partenza dal molo di Cadimare. Per le Cinque Terre invece è necessario partire da Portovenere o da La Spezia.
Sì è possibile, a patto di essere disposti a camminare un po’: dalla nostra Guesthouse il borgo di Cadimare dista 15/20 minuti in discesa/salita, la fermata dell’autobus più vicina 10 minuti. Una buona soluzione, soprattutto d’estate, è noleggiare uno scooter.
Con la linea di bus 11 o P in direzione di Portovenere, oppure in taxi. Se non venite in auto chiedeteci istruzioni dettagliate per raggiungerci coi mezzi pubblici.
Le spiagge libere più vicine per fare il bagno sono quelle di Portovenere
Altre domande? contattaci