Cadimare è una frazione del comune di La Spezia, nonchè una delle 13 borgate marinare del Golfo dei Poeti, che ogni prima domenica d’agosto si contendono il Palio del Golfo. Le altre contendenti sono: Portovenere, Fezzano, Le Grazie, Marola, La Spezia, Fossamastra, Muggiano, Canaletto, San Terenzo, Venere Azzurra, Lerici ed infine Tellaro. Il Cadimare è anche la borgata che ha vinto più Palii in assoluto (25 edizioni), per la categoria Seniores l’ultimo nel 2019 e nel 2021 nella categoria Juniores.
Dove mangiare a Cadimare, servizi presenti nel borgo
Nel tranquillo borgo, con le tipiche case terratetto dalle facciate colorate, troviamo la Chiesa parrocchiale di Nostra Signora del Pianto ed una manciata di attività commerciali, tra le quali due ottimi ristoranti. Il primo è il Cà Da Mà, ristorante di pesce addossato alla Chiesa, ed il secondo la Trattoria al Centro, a conduzione familiare.
Per chi preferisce la pizza c’è anche una pizzeria anche da asporto. Per la colazione e l’aperitivo trovate due bar ed un fornaio che vende anche prodotti alimentari. Tutti i locali hanno tavoli all’aperto con vista mare.
In paese si trovano anche un’edicola/tabacchi (che vende i biglietti per l’autobus), il molo da cui parte il ferry per Portovenere e l’isola Palmaria (da fine giugno ai primi di settembre), un noleggio imbarcazioni private.
Noleggio barche e ferry per Portovenere a Cadimare
Al molo di Cadimare è possibile noleggiare imbarcazioni per la giornata presso La Spezia Fishing Charter, consultare la pagina Facebook per i contatti.
Sempre dal molo di Cadimare potete prendere il comodo ferry per Portovenere e l’isola Palmaria, che nel 2022 sarà operativo fino al 4 settembre. Partenze giornaliere alle ore 8:50, 10:40 e 14:10, il biglietto si fa una volta saliti a bordo. Ferma anche nei due graziosi borghi di Fezzano e Le Grazie.
Dove dormire a Cadimare
Nel borgo di Cadimare ci sono alcune possibilità di alloggio, ma la location migliore ce l’ha la nostra Guesthouse che si trova a mezza collina sopraa il borgo, raggiungibile a piedi in circa 15/20 minuti di passeggiata sulla normale strada asfaltata, e con una strepitosa visrta mare dal terrazzo.

Parcheggiare a Cadimare
Cadimare è probabilmente l’unica località del Golfo dei Poeti, situata sul mare, in cui i parcheggi sono gratuiti.
Durante la stagione estiva, dal 15 giugno al 15 settembre, l’unica limitazione per i non residenti, per chi parcheggia su via della Marina, è il disco orario di 3 ore, dalle 8 alle 20.
I parcheggi del molo (Piazza Pescatori), da dove parte il ferry per Portovenere e l’isola Palmaria, invece sono sempre liberi tutto l’anno. Se dovete prendere il battello, quindi, lasciando la macchina tutto il giorno, è qui che dovete parcheggiare.